Mese: Aprile 2020

Verso la ripartenza del movimento golfistico italiano

Tra gli sport a minor rischio di contagio da Coronavirus, quindi praticabili con le prime misure di allentamento del lockdown, c’è sicuramente il golf. Un campo da golf, in virtù della sua vastità, consente di fare attività salutare all’aria aperta mantenendo la distanza di sicurezza -insita nel gioco in sé come regola antecedente alla pandemia- contrastando ogni possibile forma di contagio da micro organismi patogeni per contatto o per prossimità. Giocare a golf ossigena il corpo, fornisce stimoli mentali e fisici, aiuta a mantenere il benessere generale che ha effetti positivi sul sistema immunitario. Alle caratteristiche intrinseche del nostro amato sport, si aggiunge la nuova bozza di regolamento preparata dalla FIG per gestire il rientro sui campi da golf e le dichiarazioni di Giovanni Malagò, Presidente del CONI, a favore della ripresa di uno sport che, di per sé, implicando un distanziamento sociale, non costituisce problema per la salute dei giocatori.
Ad Abu Dhabi hanno già riaperto tre Circoli, pur con rigide restrizioni, per garantire la sicurezza dei giocatori e dello staff. Alle stesse condizioni, anche il governatore del Wisconsin, Tony Evers, ha deciso per il 24 aprile la riapertura dei campi da golf dello stato, che ospiterà dal 25 al 27 settembre la Ryder Cup 2020, sempre che le condizioni della pandemia lo consentiranno. Dal 1 maggio, secondo la prospettiva annunciata dal vice-cancelliere Werner Kogler, riapriranno i campi da golf anche in Austria. E in Italia?
In Italia si assiste ad una sorta di immobilismo istituzionale, una tendenza a differire le decisioni che va a danneggiare l’economia del Paese.
In attesa dei provvedimenti ufficiali, ci siamo già organizzati affinché la nostra attività possa rientrare tra quelle autorizzate alla ripartenza dal prossimo 4 maggio, attraverso la sanificazione degli ambienti e un programma operativo che preveda l’adozione di tutte le misure di sicurezza necessarie, per lo staff e per i soci, da sottoporre al Prefetto di Chieti.
Siamo tutti ansiosi di tornare a giocare come parte integrante della nostra quotidianità. Noi ci stiamo impegnando affinché possa accadere nel più breve tempo possibile, con attenzione e buonsenso.
Il Presidente, Mario Dragonetti

La FIG lavora per la ripresa dell’attività golfistica.

Desideriamo farvi sentire la nostra vicinanza tenendovi aggiornati sulle comunicazioni ufficiali provenienti direttamente dalla FIG che, dopo aver ottenuto il permesso per far eseguire ai Circoli affiliati la manutenzione del verde e degli impianti sportivi, si sta muovendo concretamente per favorire la riapertura dell’attività golfistica in tempi stretti, sempre in considerazione dei limiti imposti dalla situazione di emergenza che stiamo attraversando.
Il Presidente della FIG Franco Chimenti ha intrapreso, a tale scopo, una serie di azioni mirate a sensibilizzare gli organi governativi affinché offrano il dovuto supporto ai Circoli e ai movimenti golfisti per tornare prima possibile alla pratica del nostro amato sport. Tra queste la stesura di un documento di sintesi che raccoglie le precauzioni e le raccomandazioni che andranno osservate alla riapertura degli impianti sportivi da parte di tutte le persone che li frequentano, dai Tesserati agli addetti ai lavori.
Il documento verrà sottoposto in questi giorni all’attenzione dell’Ufficio Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sarà nostra premura darvi comunicazione tempestiva delle decisioni che prenderanno in proposito le istituzioni competenti.

Buona Pasqua

Cari Soci,
desideriamo ringraziare davvero tutti coloro che ci hanno fatto sentire affetto e presenza attraverso messaggi, mail, telefonate e quella voglia incredibile -quasi scalpitante- di tornare subito operativi. Una fiducia chiara e percepibile nonostante questo momento così complesso, difficile, quasi surreale, con cui siamo tutti costretti a fare i conti.

Grazie.

Abbiamo spesso lavorato assieme per molte iniziative, ideate e portate a termine con successo; ed in questa pausa, mentre i motori sono spenti, ci si rende conto ancor di più di quanto possa davvero essere bello avere l’opportunità di realizzare così tante cose, collaborare con così tante persone di valore, avere motivazioni condivise.
Siete la vera spinta emotiva, la “reason why” che ci rende ancora più determinati ed appassionati che mai.

Per questo avremo cura di farvi trovare tutto ciò che avete temporaneamente lasciato in condizioni impeccabili, anzi; se possibile ancora più bello.
Ci siamo presi cura di ogni dettaglio e continueremo a farlo, in modo tale che al vostro ritorno ci sia lo scenario migliore per una straordinaria ripartenza.

Non ci resta quindi che rinnovare il nostro impegno in un progetto condiviso che, siamo sicuri, porterà nuovo valore, nuove possibilità e grandi opportunità.
E con l’assoluta certezza di portarlo avanti tutti insieme, vi salutiamo augurandovi una Pasqua serena e una ripresa ricca di soddisfazioni.

Ci rivedremo prestissimo.

Scroll to top